Disk-dog con Luna

Disk-dog con Luna

lunedì 27 agosto 2012

Molly alla scoperta del mondo

La scorsa settimana con un pacco di crocchette Royal Canin | Programma Crescita | Cucciolo ho ricevuto in regalo un interessante libro:

"Molly alla scoperta del mondo"

e naturalmente me lo sono letta tutto di un fiato (... diciamo in un week-end, per essere più realistica!)


Dà delle chiare linee-guida su come ci si deve comportare con un cucciolo durante i primi mesi, ma ciò che ha attratto la mia attenzione é stato un capitolo dove si parla dei feromoni, i cui ricettori sono quasi scomparsi nell'essere umano ma che sono ben presenti nel cane e che gli puo' indicare, il nervosismo, la tensione, la paura o al contrario la calma in chi gli sta di fronte (essere umano o cane che sia). Ma non é tutto: nel recepire tali stati d'animo, il cane produrebbe lui stesso un feromone che gli andrebbe  direttamente al cervello e quindi influenzerebbe il suo comportamento e quindi la sua risposta!! Noi l'abbiamo perso (o quasi... inconsciamente, io penso che ce l'abbiamo un po' pure noi) dopo che abbiamo sviluppato il linguaggio per comunicare. Il ricettore dei feromoni sarebbe quindi per il cane ciò che per noi é il linguaggio: é quasi telepatia questa :)

Ecco la presentaxione del libro che la Royal Canin sta dando in omaggio:



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo commento :)